Alimenti

Mangiar bene è meglio: i cibi pericolosi per l’uomo

Quando da piccoli le nonne raccomandavano ai figli e nipoti di mangiare cose sane e genuine per mantenersi in salute non avevano del tutto torto. Infatti il benessere e il consumismo hanno creato una serie di bisogni alimentari del tutto…

Il rapporto EFSA 2013, focus sulla situazione italiana

Ogni anno l’attesa sul rapporto dell’EFSA, l’autorità europea per la sicurezza alimentare non è troppo lunga e permette di fare un bilancio sulla situazione della sicurezza alimentare dell’Unione Europea e marginalmente anche del nostro paese. Il Rapporto EFSA 2013 è…

Manuale di corretta prassi igienica per la ristorazione firmato FIPE

Il Ministero della Salute grazie al supporto dell’Istituto superiore della Sanità e agli inviati della Comunità Europea ha reso noto, attraverso una pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che l’ultima edizione del Manuale di corretta prassi igienica FIPE per la ristorazione è…

Temperature di conservazione degli alimenti per la sicurezza alimentare

Fra i compiti del Responsabile dell’industria alimentare c’è il controllo sul rispetto delle temperature di conservazione degli alimenti e del corretto posizionamento degli stessi nei frigoriferi. Questo è uno degli aspetti da tenere più in considerazione nel corso della formazione…

Pacchetto igiene 2013

L’Unione Europea ha approvato alcune modifiche al pacchetto igiene 2013 dal momento che il settore alimentare detiene il secondo posto nella classifica dei settori più grandi dell’economia europea. Infatti un dato importante sottolineato dal commissario per la salute Tonio Borg,…

La sicurezza dei coloranti alimentari

Parlare di cibo nel nostro paese equivale a discutere animatamente di momenti di convivialità e condivisione, amicizia e benessere. Mangiare è un momento di condivisione che deve essere fatto con amici e parenti nello spirito della condivisione. Per questo il…

Congelato o surgelato: differenze e modalità di utilizzo

Seppure vengano spesso usati come sinonimi congelato e surgelato hanno significati diversi, che vanno a connotare le caratteristiche del prodotto che subisce tale trattamento. Sicurezza alimentare e alimenti surgelati L’alimento surgelato è quello la cui temperatura viene abbassata molto rapidamente,…

Il nuovo regolamento per l’etichettatura degli alimenti

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 304 del 22 novembre 2011 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. All’art. 55 si stabilisce che le nuove regole verranno applicate a partire dal 13…

Vai alla barra degli strumenti