La maggior parte delle figure professionali del settore alimentare fa parte degli addetti che manipolano alimenti, che non sono, cioè responsabili dei processi, ma che entrano a contatto diretto con i prodotti e devono perciò curare gli aspetti relativi all’igiene e alla salute.
Di questa categoria fanno parte, ad esempio, cuochi, aiuto cuochi, pizzaioli, catering, camerieri, pasticceri, gelatai, pescivendoli, pastai, macellai, lavoratori del settore lattiero caseario, macellatori, sezionatori…
Di seguito le caratteristiche del corso HACCP per l’addetto che manipola alimenti
Programma del corso
- L’importanza del controllo visivo;
- il sistema HACCP (compiti e funzioni);
- l’importanza della verifica della merce immagazzinata e l’importanza della sua rotazione;
- norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori;
- valutazione e controllo delle temperature e del microclima, argomenti di microbiologia alimentare;
- nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica;
- nozioni di igiene delle strutture delle attrezzature e l’igiene personale.
Al termine del corso, online o in aula, verrà effettuato un test per la valutazione delle conoscenze acquisite. Superando il test si avrà diritto a ricevere l’attestato necessario per svolgere ruolo di responsabile dell’industria alimentare.